Canali Minisiti ECM

Dal 2021 ricette online anche per farmacie: si parte in Lombardia

Farmacia Redazione DottNet | 18/10/2020 19:18

Stop alla stampa del promemoria. Rinnovata la convenzione Regione-Federfarma

Dal 2021 in Lombardia - che farà da regione-pilota - niente più stampa del promemoria delle ricette dei farmaci: tutto sarà in formato digitale, sia per il medico che per il farmacista. La farmacia potrà accedere alle prescrizioni direttamente dal proprio software gestionale e al paziente, per richiedere i medicinali, basteranno la tessera sanitaria e un codice usa e getta. Lo comunicano la presidente di Federfarma Lombardia, Annarosa Racca, e l'assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera.    Il provvedimento arriva dopo la nuova convenzione siglata nei giorni scorsi tra la Regione, Federfarma Lombardia e Assofarm/Confservizi Lombardia per l'utilizzo della piattaforma tecnologica Siss-Sistema Informativo Socio-Sanitario da parte delle farmacie territoriali.

pubblicità

L'accordo ha una durata di 5 anni e permetterà al farmacista di registrare nel Fascicolo Sanitario Elettronico il numero di cellulare dell'assistito. In questo modo il paziente potrà ottenere via sms il codice Nre o Numero della ricetta elettronica (anche qualora non si fosse registrato per accedere direttamente al proprio Fascicolo Sanitario online) e, in futuro, il codice "usa e getta".  

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

L’impegno di AIL per Ambiente e Salute. Parte da Genova il viaggio solidale in 8 tappe lungo il Mar Tirreno

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"